L “effetto talebani” è appena agli inizi. “Con gli ultimi voli atterrati a Ciampino sono più di 500 gli afghani arrivati nel nostro Paese”, ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio al G7. “Il piano è trasferire circa 2.500 persone”. Ciò a cui stiamo assistendo in queste ore, conseguenza del ponte aereo tra Kabul e Roma organizzato da Difesa e Farnesina per mettere in salvo le famiglie di coloro che hanno collaborato con la missione italiana a Herat, può essere l’incipit di una devastante crisi umanitaria. Negli ultimi 25 anni, infatti, i grandi esodi del popolo afghano, in corrispondenza delle guerre civili e delle barbarie del regime oscurantista talebano, hanno portato in Europa ondate di 250.000 profughi. Una cifra che è ben presente agli analisti e a cui guardano con timore i governi dell’Unione.
Crisi afghana, Draghi sente Putin e Macron. Via libera al G20 straordinario
di
Emanuele Lauria
19 Agosto 2021
“I talebani non sono cambiati”
Adesso c’è la corsa, tra i sindaci, a offrire ospitalità. Milano, Roma, Bolzano, Napoli, Ferrara, Bari, Padova, Firenze, Bologna, San Giorgio a Cremano, Mazara del Vallo. Per una volta anche comuni della Lega si stanno offrendo. Appena scendono dai KC767 del Comando operativo di vertice interforze, gli evacuati da Kabul sono portati in una caserma a Roccaraso per i dieci giorni di quarantena. Poi il Viminale li sistemerà nei Cas, i Centri di accoglienza straordinari gestiti dalle prefetture. “I talebani, da quello che ho visto, non sono cambiati”, racconta un ufficiale della polizia afghana. “Uscito dal lavoro li ho visti sulle strade: dal loro atteggiamento ho subito capito che c’era una minaccia imminente alla mia vita e a quella della mia famiglia. Le successive 72 ore sono state un incubo. Il giorno dopo l’entrata dei talebani a Kabul, un gruppo armato si è presentato nel mio quartiere. Mi cercavano, perché lavoravo per il governo, avevano la mia foto in mano. A quel punto ho contattato le autorità italiane a Kabul”.
Ampliare il sistema Sai
I sindaci hanno chiesto al ministero dell’Interno di ampliare i posti Sai, i progetti di accoglienza sviluppati dai municipi ma finanziati dallo Stato. Una volta si chiamavano Sprar, garantiscono agli ospiti maggiore integrazione, la disponibilità di assistenti sociali e insegnanti di lingua, un aiuto per trovare la lavoro. “È il luogo migliore dove sistemarli”, sottolinea l’ex viceministro Matteo Mauri. “Sono soprattutto famiglie, con donne e bambini: devo avere strutture adeguate”. C’è una legge, la 141 del 2014, che definisce lo status di chi ha lavorato con la missione Isaf. Possono portare in Italia il coniuge, i figli e i parenti di primo grado, hanno diritto alla protezione internazionale e a stare per trentasei mesi nel sistema per richiedenti asilo e rifugiati.
Il racconto
Dall’Afghanistan in auto fino alla Turchia, poi la nave. La nuova rotta dei disperati in fuga verso le coste italiane
di
Giuliano Foschini
19 Agosto 2021
Ad oggi il nostro Paese accoglie 76.488 migranti, di cui 1.237 negli hotspot, 49.829 nei Cas e 25.422 nei Sai. Questi ultimi, secondo una ricognizione dell’Anci, hanno ancora 300 posti a disposizione per gli afghani. Ne servono di più. “Chiediamo al Viminale di aumentare i fondi per il sistema Sai, tanti comuni che si sono messi a disposizione”, dice il presidente Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro. “Ogni giorno che passa diventa sempre più difficile voltarsi dall’altra parte”. La vera misura della solidarietà, però, si avrà se e quando frotte di richiedenti asilo dovessero sbarcare sulle coste o prendere la via di terra lungo la rotta dei Balcani.
Gli sfollati
Prima della presa del potere dei talebani, i profughi afghani erano 2,9 milioni: 1,5 milioni si trovano nei campi in Pakistan, 800 mila sono in Iran. Dall’inizio dell’anno, quando l’avanzata degli studenti coranici si è fatta frenetica, in 500 mila hanno lasciato la propria casa e ora vivono in tende su territorio afghano. Circa 5.000 persone ogni giorno attraversano le due porte con il Pakistan, a Torkham e a Chaman, ma molti sono commercianti. “È prematuro fare previsioni su quanti si metteranno in cammino per l’Europa”, osserva la rappresentante dell’Unhcr Chiara Cardoletti. “Non sappiamo come i talebani si comporteranno con le donne e con chi ha collaborato con gli Occidentali. Lo capiremo solo nelle prossime settimane”.