Israele-Gaza, le news. Netanyahu licenzia il capo dello Shin Bet

Read More

È di 71 morti il bilancio dei morti causati dall’operazione di terra lanciata da Israele nella notte nella Striscia di Gaza. Ad essere coinvolti, sono stati 11 edifici residenziali, tra Khan Younis, Rafah e Beit Lahiya. Le persone, tra cui molte donne e bambini, sono state colpite nel sonno. Non hanno avuto il tempo di fuggire. Secondo l’emittente al Jazeera, le vittime palestinesi da quando Israele ha infranto il cessate il fuoco martedì scorso, salgono così a 436 di cui 183 sono bambini. Il premier Netanyahu ha annunciato un “fronte più grande e più forte” nella Cisgiordania occupata e una “feroce guerra contro Hamas a Gaza”.

20:44

Idf: “Colpiti siti militari nell’est e nel sud del Libano”L’esercito israeliano ha affermato di aver colpito siti militari nell’est e nel sud del Libano nel suo ultimo attacco nonostante un cessate il fuoco di novembre che ha posto fine a una guerra contro il gruppo militante Hezbollah. “L’IDF (esercito) ha colpito un sito militare contenente un sito di infrastrutture terroristiche sotterranee nell’area della Bekaa in Libano, nonchè un sito militare contenente lanciarazzi nel sud del Libano in cui è stata identificata attività di Hezbollah”, ha affermato l’esercito su Telegram.

19:50

Houthi: “Nuovi attacchi Usa sullo Yemen”Nuovi attacchi hanno colpito due aree dello Yemen, lo ha riferito la stazione televisiva Al-Masirah degli Houthi sostenuta dall’Iran, attribuendo la colpa a “aggressioni Usa”. Quattro attacchi hanno colpito il governatorato di Hodeida sul Mar Rosso e un ulteriore attacco ha colpito Saada nel nord, il luogo di nascita del movimento Houthi, sostiene Al-Masirah. Gli attacchi sono avvenuti più o meno nello stesso periodo in cui l’esercito israeliano ha affermato di aver intercettato un missile lanciato dallo Yemen per la seconda volta in un giorno.
Gli Houthi hanno segnalato diversi round di attacchi Usa da sabato, quando un pesante bombardamento contro personaggi di spicco ha ucciso 53 persone, secondo il gruppo ribelle. In cambio, gli Houthi hanno ripetutamente attaccato un gruppo di battaglia di portaerei Usa e annunciato due volte il lancio di missili contro obiettivi israeliani. Gli attacchi degli Stati Uniti mirano a porre fine a mesi di attacchi degli Houthi alle spedizioni nel Mar Rosso durante la guerra di Gaza che hanno paralizzato la vitale rotta commerciale.

19:37

L’Idf amplia l’operazione di terra anche a Rafah“I soldati dell’Idf hanno avviato nelle ultime ore un’operazione di terra nel quartiere di Shaboura a Rafah, distruggendo infrastrutture terroristiche”, ha dichiarato il portavoce dell’Idf, aggiungendo che le forze stanno espandendo le attività nel sud della Striscia di Gaza, mentre continuano le operazioni anche nel centro e nel nord del territorio. “Nel nord della Striscia, le forze dell’Idf hanno colpito un’infrastruttura terroristica utilizzata negli ultimi mesi come centro di comando e controllo di Hamas, da cui venivano pianificate ed eseguite operazioni contro l’Idf e i civili israeliani”.

19:14

Media: la prossima settimana incontro Israele-Usa sull’IranI consiglieri del primo ministro Benjamin Netanyahu saranno la prossima settimana a Wahington per discutere con l’amministrazione Trump del tema nucleare iraniano, oltre che di Gaza. Lo rivela il giornalista Barak Ravid sul portale Walla.
Della delegazione israeliana faranno parte il ministro degli Affari strategici Ron Dermer, negoziatore capo per Gaza, e il consigliere per la sicurezza nazionale Tzachi Hanegbi. Sarà il primo incontro del Forum strategico israelo-americano da quando il presidente Donald Trump è entrato in carica.

18:46

Sirene su Gerusalemme, intercettato missile dallo Yemen verso IsraeleSventato nuovo attacco dallo Yemen su Israele. Un missile balistico ha fatto scattare le sirene d’allarme in tutta l’area di Gerusalemme, vicino al Mar Morto, e alcune aree nel centro di Israele. A quanto riferisce il Times of Israel, che cita fonti dell’Idf, il missile è stato intercettato con successo dalle difese aeree prima che arrivasse sul territorio di Israele.
E’ il terzo attacco Houthi contro Israele negli ultimi due giorni, il secondo da questa mattina presto.

18:15

Il presidente Herzog attacca Netanyahu: “Scelte divisive e unilaterali”Il presidente israeliano Isaac Herzog attacca il governo di Benjamin Netanyahu per aver perseguito politiche “divisive” e “unilaterali”. “Di recente sono stati emessi migliaia di ordini di chiamata alle armi per la riserva.
E’ inconcepibile mandare i nostri figli al fronte mentre allo stesso tempo si perseguono mosse controverse che approfondiscono la divisione all’interno del popolo” ha detto Herzog in un messaggio video pubblicato sui media israeliani.
Netanyahu presiederà stasera la riunione del gabinetto per votare le dimissioni del capo dello Shin Bet, Ronen Bar. La decisione del premier israeliano, come quella di avere interrotto il cessate il fuoco e ripreso i raid su Gaza, ha provocato la protesta di migliaia di cittadini che sono scesi in strada per protestare.
“E’ impossibile riprendere i combattimenti per adempiere al sacro comando di riportare indietro gli ostaggi e allo stesso tempo non ascoltare e sostenere le loro famiglie disperate che stanno attraversando l’inferno sulla terra”, continua Herzog.
“Purtroppo”, aggiunge il presidente israeliano, “stiamo assistendo a una serie di azioni unilaterali e sono profondamente preoccupato per il loro impatto sulla nostra resilienza nazionale”. “Chiedo che ogni passo venga attentamente considerato ed esaminato per vedere se contribuisce alla resilienza nazionale, e soprattutto se contribuisce allo sforzo bellico e al ritorno degli ostaggi”, conclude Herzog.

18:09

Leader Ue: “Deploriamo la rottura del cessate fuoco a Gaza””Il Consiglio europeo deplora la rottura del cessate il fuoco a Gaza, che ha causato un gran numero di vittime civili nei recenti attacchi aerei. Deplora il rifiuto di Hamas di consegnare gli ostaggi rimasti. Il Consiglio europeo chiede un immediato ritorno alla piena attuazione dell’accordo di cessate il fuoco e rilascio degli ostaggi”. E’ quanto si legge nelle conclusioni del Consiglio europeo.

17:28

Katz approva piani di battaglia per l’esercito a GazaIl ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, ha approvato i piani di battaglia dell’esercito per la Striscia di Gaza durante un incontro con il capo di stato maggiore delle Idf, tenente generale Eyal Zamir. “Vediamo già che la pressione militare influisce sulla posizione di Hamas. Non ci fermeremo finché gli ostaggi non saranno rilasciati”, ha affermato Katz citato dal suo ufficio. All’incontro hanno partecipato anche altri alti funzionari militari e della Difesa.

17:13

Idf: “Uccisi due alti funzionari di Hamas nei raid su Gaza”L’Idf e lo Shin Bet hanno annunciato l’uccisione di due alti funzionari di Hamas in attacchi aerei nella Striscia di Gaza. Uno di loro è stato identificato dall’esercito israeliano come Rashid Jahjouh, capo del “meccanismo di sicurezza generale” di Hamas. Jahjouh aveva preso il posto di Sami Odeh, ucciso in un attacco aereo israeliano nel luglio 2024 insieme ad altri alti esponenti del gruppo. Lo ha reso noto il Times of Israel, aggiungendo che Jahjouh era anche responsabile della propaganda interna del gruppo.
Un altro alto dirigente di Hamas ucciso di recente è Amin Eslaiah, responsabile del meccanismo di sicurezza nella città di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Il meccanismo di sicurezza, secondo l’esercito israeliano, è un’unità segreta di Hamas incaricata di individuare i “collaboratori” con Israele, garantire la protezione dei leader e delle risorse di Hamas dentro e fuori Gaza e reprimere gli oppositori del regime del gruppo. Inoltre, il meccanismo è responsabile della raccolta di informazioni per supportare le decisioni dei vertici di Hamas.
Separatamente, l’esercito israeliano ha riferito di aver ucciso in un attacco un importante operatore della Jihad Islamica Palestinese, coinvolto nel traffico di armi per l’organizzazione. Secondo l’Idf, Ismail Abd al-Alal “ha guidato la maggior parte delle operazioni di contrabbando di armi per la Jihad Islamica negli ultimi anni”.

16:54

Casa Bianca: “Trump sostiene totalmente le nuove operazioni di Israele a Gaza”Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, “sostiene totalmente” la ripresa delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza. Lo ha dichiarato in un briefing con la stampa la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt. Trump “sostiene totalmente” Israele e le Idf e “le azioni che hanno eseguito negli ultimi giorni”, ha detto Leavitt, rispondendo alla domanda se Trump stesse cercando di rilanciare i negoziati sul cessate il fuoco nella Striscia.

16:40

Ex ostaggio a Onu, Hamas ruba gli aiuti umanitari
“So che discutete molto spesso della situazione umanitaria a Gaza. Ricordatevi questo: Hamas mangia come i re, mentre gli ostaggi muoiono di fame”. Lo ha affermato nel suo discorso al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Eli Sharabi, ex ostaggio rilasciato il mese scorso da Hamas. Lo riporta il Times of Israel. “Come testimone oculare, ho visto cosa è successo a quegli aiuti – ha aggiunto – Hamas li ha rubati”.

16:24

Idf, ucciso il capo della sicurezza generale di Hamas a Gaza
L’Idf e i servizi di sicurezza hanno eliminato Rashid Jahjouh, capo della sicurezza generale di Hamas nella Striscia di Gaza. Secondo il portavoce dell’Idf, Jahjouh aveva sostituito Sami Odeh, ucciso dall’esercito israeliano nel luglio 2024 insieme a Ruhi Mushtaha, allora capo dell’amministrazione di Hamas nella Striscia. Il portavoce ha spiegato che la sicurezza generale, guidata da Jahjouh, è un’unità centrale e segreta di Hamas, responsabile dell’individuazione di collaboratori, della protezione dei leader dell’organizzazione e dei suoi beni sia dentro che fuori la Striscia, oltre a operare per reprimere l’opposizione interna al regime di Hamas.

16:17

Israele, polizia usa idranti per disperdere i manifestantiLa polizia sta usando gli idranti per disperdere i manifestanti che stanno protestando davanti alla residenza del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, a Gerusalemme. I dimostranti, riporta il Times of Israel, avrebbero tentato di superare i cordoni di sicurezza prima dell’intervento della polizia, che ha usato anche getti di acqua maleodorante.

15:41

Media, 110 palestinesi uccisi nelle ultime 24 ore a Gaza
Almeno 110 palestinesi sono stati uccisi nelle ultime 24 ore a Gaza nei raid effettuati dall’esercito israeliano. Lo riporta Al Jazeera citando i suoi corrispondenti sul posto.

15:17

Media, Idf avverte residenti Bani Suheila di sfollare prima dell’attaccoL’esercito israeliano ha emesso un altro ordine di sfollamento forzato, questa volta nel governatorato di Khan Younis. Lo scrive al Jazeera, citando la dichiarazione di sfollamento dell’Idf, rivolta “a tutti i residenti della Striscia di Gaza che si trovano nell’area designata di Bani Suheiila. Questo è un ultimo avvertimento prima del raid!”.

15:13

Usa, ripresa ostilità colpa di Hamas; ha scelto guerra”Hamas avrebbe potuto rilasciare gli ostaggi per estendere il cessate il fuoco, ma invece ha scelto la guerra. Questi terroristi hanno la totale responsabilità di questo conflitto e della ripresa delle ostilità”. Lo ha detto il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale Usa, James Hewitt, alla CNN.

14:42

Israele arresta 60 persone in viaggio verso la moschea di Al-AqsaLe forze israeliane stanno trattenendo da ieri 60 persone, arrestate mentre viaggiavano in autobus dalla Cisgiordania alla moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme. Lo riferisce l’agenzia di stampa palestinese Wafa, aggiungendo che l’identità dei prigionieri non è ancora stata resa pubblica. Israele limita regolarmente l’accesso dei palestinesi alla moschea di Al-Aqsa, il terzo luogo sacro dell’Islam, soprattutto durante il mese del Ramadan.

14:40

Proteste a Gerusalemme, Golan spinto a terra Migliaia di persone hanno preso parte a una protesta a Gerusalemme, nei pressi della residenza del premier Benjamin Netanyahu, per il ritorno degli ostaggi e contro l’annunciata intenzione di licenziare il capo dello Shin Bet, Ronen Bar. Lo riferisce Haaretz. I manifestanti hanno tentato di sfondare le barriere allestite intorno all’abitazione del capo del governo e la polizia ha usato la forza per impedire loro di avanzare, usando anche cannoni ad acqua. Un agente è stato filmato mentre spingeva con forza il leader del partito di sinistra I Democratici, Yair Golan, e lo buttava a terra.

14:27

Guterres, ‘scioccato dai raid di Gaza, si torni subito a tregua’
“Sono scioccato dai nuovi attacchi a Gaza. I palestinesi hanno sofferto già abbastanza. Io ribadisco il mio appello al cessate il fuoco, a far arrivare gli aiuti a Gaza, al rilascio degli ostaggi”. Lo ha detto il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, in un punto stampa a Bruxelles, dove incontrerà a pranzo i vertici delle istituzioni comunitarie e i leader Ue.

13:55

Scontri a Gerusalemme, protesta su capo Shin Bet licenziatoScontri sono in corso a Gerusalemme durante la protesta contro il licenziamento del capo della sicurezza interna israeliana Ronen Bar. I manifestanti hanno tentato di sfondare le barriere di sicurezza, la polizia ha provato a disperderli utilizzando un mezzo per il getto d’acqua e gas maleodorante. Il presidente del partito dei Democratici Yair Golan, presente alla manifestazione, è stato spinto a terra da un agente di polizia.

12:46

Hamas rivendica il lancio di razzi M90 su Tel AvivHamas ha rivendicato la responsabilità del lancio di razzi su Tel Aviv, in quella che sembra essere la prima risposta dell’organizzazione alla nuova offensiva di Israele a Gaza. Le Brigate Al-Qassam, l’ala militare di Hamas, affermano in una nota di aver bombardato Tel Aviv con una raffica di razzi M90, in risposta ai “massacri sionisti contro i civili”.

12:43

Idf, tre lanci di ordigni contro Israele partiti da GazaTre razzi sono stati lanciati da Gaza contro il centro di Israele, un ordigno è stato abbattuto e altri due sono caduti in zone aperte. Lo riferisce l’Idf. L’attacco avviene poco dopo l’inizio dell’operazione di terra dell’esercito nel nord della Striscia.

12:32

Sirene d’allarme a Tel AvivLe sirene d’allarme sono scattate di nuovo a Tel Aviv alle 13.25 ora locali (12.35 in Italia) mentre nella città risuono le esplosioni del sistema anti-missili. Lo constata l’ANSA sul posto.

12:28

In migliaia in marcia verso Knesset contro ripresa guerraMigliaia di persone sono in marcia verso la Knesset israeliana a Gerusalemme per protestare contro la ripresa della guerra a Gaza da parte del governo Netanyahu e il mancato raggiungimento di un accordo per la liberazione degli ostaggi. Lo scrive Haaretz.

10:38

L’Idf conferma l’operazione di terra e di aver proibito ai palestinesi di camminare sull’arteria Salah al-DinL’Idf ha confermato di aver cominciato un’operazione di terra a Gaza e di aver proibito ai residenti di Gaza di camminare sulla strada Salah al-Din, una delle principali arterie che attraversano la Striscia da nord a sud. Lo ha scritto su X il portavoce in arabo delle Idf, Avichay Adraee, aggiungendo che “per la vostra sicurezza, è vietato avvicinarsi alle forze dell’esercito israeliano nella zona difensiva e in qualsiasi luogo in cui siano schierate”.

10:33

I parenti degli ostaggi: Netanyahu vuole Ben-Gvir non i rapiti Protesta a Tel Aviv dei familiari degli ostaggi e i loro sostenitori per la fine della guerra a Gaza e l’immediato rilascio dei rapiti. “Il governo sta giustiziando gli ostaggi, Netanyahu ha deciso di riportare indietro Ben-Gvir invece di riportare indietro gli ostaggi”, ha affermato la leadership delle proteste in una dichiarazione. “La ripresa dei combattimenti è una condanna a morte per gli ostaggi. La guerra non sta riportando indietro gli ostaggi, la pressione militare li sta uccidendo e almeno 41 persone hanno pagato con la vita. Quante altre pagheranno il prezzo?”, si legge.
Dopo la rottura della tregua da parte di Israele martedì e la ripresa dei massicci bombardamenti su Gaza, il partito di estrema destra di Itamar Ben-Gvir – uscito dall’esecutivo a gennaio in opposizione al cessate il fuoco – è tornato a far parte del governo, rafforzando così la coalizione guidata da Benjamin Netanyahu.

09:26

Una delegazione di Hamas attesa al CairoUna delegazione di Hamas sarebbe attesa oggi al Cairo. Lo riferisce Al-Araby Al-Jadeed che cita fonti secondo cui la delegazione incontrerà i mediatori egiziani per parlare degli ultimi sviluppi nella Striscia di Gaza. Stando alle fonti del giornale, Hamas avrebbe già riferito ai mediatori la posizione del gruppo, disposto ad accettare proposte che prevedano il rilascio degli ostaggi israeliani tenuti prigionieri nella Striscia a condizione che la liberazione rientri nella transizione alla seconda fase dell’accordo di cessate il fuoco con Israele. Alla stessa testata, rilancia anche il Times of Israel, fonti egiziane hanno confermato una visita lampo al Cairo ieri sera di una delegazione israeliana che ha incontrato il capo dell’intelligence egiziana, Hassan Rashad.
image
(reuters)

09:25

Telefonata su Gaza tra i ministri degli Esteri di Egitto e QatarI ministri degli Esteri di Egitto e Qatar, Badr Abdelatty e Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, hanno avvenuto una conversazione telefonica nella quale hanno discusso come poter riattivare l’accordo di cessate il fuoco a Gaza, dopo i bombardamenti israeliani che nei giorni scorsi hanno causato centinaia di morti nel territorio palestinese. Lo riferisce, scrive Al Jazeera, una nota del ministero degli Esteri del Cairo. I ministri dei due Paesi arabi, mediatori chiave nel processo di pace in Medio Oriente, “hanno convenuto sull’importanza di continuare il coordinamento congiunto per contenere le crescenti tensioni nella regione e di lavorare insieme per avviare un accordo politico che garantisca la stabilità regionale a lungo termine attraverso l’istituzione di uno Stato palestinese come risoluzione definitiva del conflitto”.
image
(reuters)

09:24

Nuova protesta dei parenti degli ostaggi: la nuova offensiva a Gaza è una condanna a morteNuove proteste a Tel Aviv. I parenti degli ostaggi tenuti prigionieri da mesi nella Striscia di Gaza e loro sostenitori manifestano nel cuore della città per chiedere la fine delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza e il rilascio delle persone rapite. E’ il giornale israeliano Haaretz a riferire delle nuove proteste, con le accuse al governo del premier israeliano Benjamin Netanyahu di “giustiziare gli ostaggi” e di aver “deciso di riportare nel governo Ben Gvir invece di riportare indietro gli ostaggi”. “La ripresa dei combattimenti” a Gaza, affermano, “è una condanna a morte per gli ostaggi”.
image

09:22

Almeno 71 i morti a Gaza per l’offensiva di terra israeliana della notteÈ di almeno 71 morti, il bilancio delle vittime causate da un’operazione di terra israeliana, avvenuta nella notte a Gaza. Ad essere coinvolti, sono stati 11 edifici residenziali, tra Khan Younis, Rafah e Beit Lahiya. Le persone, tra cui molte donne e bambini, sono state colpite nel sonno e per loro non c’è stato scampo. Secondo l’emittente al Jazeera, le vittime palestinesi da quando Israele ha infranto il cessate il fuoco martedì scorso, salgono così a 436 di cui 183 sono bambini.
image
(reuters)

Related articles

You may also be interested in