Finale Atp Montecarlo in diretta, Musetti-Alcaraz 6-3, 1-6. Ora il terzo e decisivo set

Read More

Lorenzo Musetti, numero 11 virtuale della classifica Atp, suo best ranking,va a caccia dell’impresa a Montecarlo. Alla sua prima finale in un Masters 1000, il 23enne carrarino, protagonista di un grande torneo, affronta lo spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del mondo.

12:15

Subito break di AlcarazCarlos Alcaraz indirizza subito la finale: primo game, primo break. Musetti ha poco da rimproverarsi, lo spagnolo ha cominciato il match con una grinta incredibile, mettendo a segno punti da campione.

12:12

Inizia a servire MusettiLa finale comincia in questo momento. Inizia a servire Lorenzo Musetti. Contro Alcaraz servirà un avvio di partita differente rispetto a quelli disastrosi contro Tsitsipas e De Minaur.

12:02

Musetti e Alcaraz in campoLorenzo Musetti e Carlos Alcaraz sono entrati sul Court Rainier III. Viene suonato l’inno del Principato di Monaco, in tribuna il Principe Alberto di Monaco e la moglie.

11:53

Le condizioni meteoCielo coperto a Montecarlo, non c’è però al momento il rischio pioggia.

11:31

Musetti in campo 4 ore in più di AlcarazAltro aspetto con cui dovrà fare i conti Musetti in finale è quello della stanchezza. L’azzurro ha giocato un match in più dello spagnolo (che ha esordito direttamente ai sedicesimi) ed è rimasto complessivamente in campo per quasi quattro ore in più.

11:24

Alcaraz può scavalcare ZverevIn caso di successo sulla terra rossa del Principato (sarebbe il 18° titolo della carriera su 23 finali),Carlos Alcaraz scavalcherebbe Alexander Zverev portandosi al secondo posto nel ranking Atp alle spalle di Jannik Sinner. In caso di ko contro Musetti lo spagnolo resterebbe in terzo posizione.
image

11:21

Come cambia la classifica di MusettiIn caso di vittoria in finale, Musetti entrerà per la prima volta nella top 10 del ranking Atp salendo al numero 7 della classifica. Con una sconfitta il carrarino farebbe segnare comunque il suo best ranking portandosi all’11° posto.

11:12

Nona finale italiana in un Masters 1000Da quando nel 1990 l’Atp ha istituito la categoria del Masters 1000, quella raggiunta da Lorenzo Musetti a Montecarl è la nona finale per l’Italia. Sei le ha giocate Jannik Sinner (con 4 vittorie, Toronto, Miami, Cincinnati e Shanghai), una Fognini (la vittoria a Montecarlo nel 2019) e una Berrettini (sconfitta a Madrid 2021).

10:59

Musetti a caccia del terzo titoloQuella di oggi contro Alcaraz è la sesta finale in carriera per Lorenzo Musetti. Il carrarino ha vinto due titoli, entrambi nel 2022: sul cemento di Amburgo (battendo in finale proprio Alcaraz) e sulla terra rossa di Napoli (contro Berrettini). Ha perso invece le finali giocate nel 2024 al Queen’s (contro Paul), Umago (contro Cerundolo) e a Chengdu (contro Shang).

10:15

I precedenti tra Musetti e AlcarazSono quattro i precedenti tra Musetti e Alcaraz, lo spagnolo è avanti 3 a 1 (4-1 se consideriamo anche i Challenger). Alcaraz ha vinto le ultime tre sfide, ottavi del Roland Garros 2023 (6-3, 6-2, 6-2), ottavi Pechino 2023 (6-2, 6-2) e ottavi Miami 2024 (6-3, 6-3). L’unico successo Musetti lo ha ottenuto nella finale di Amburgo nel 2022 quando si è imposto in tre set (6-4, 6-7, 6-4) conquistando il suo primo trofeo Atp.
Alcaraz e Musetti dopo la finale di Amburgo
Alcaraz e Musetti dopo la finale di Amburgo 

10:05

Così Alcaraz è arrivato in finaleAlcaraz ha esordito direttamente ai sedicesimi battendo in tre set l’argentino Francisco Cerundulo (3-6, 6-0, 6-1), negli ottavi ha regolato il tedesco Daniel Altmaier (6-3, 6-1), nei quarti il francese Arthur Fils (4-6, 7-5, 6-3) e in semifinale il connazionale Alejandro Davidovich Fokina (7-6, 6-4).
Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz (afp)

09:55

Il cammino di Musetti a MontecarloIn quattro dei cinque match giocati per arrivare in finale, Musetti ha sempre dovuto rimontare. E’ successo al primo turno contro il cinese Yunchaokete Bu (4-6, 7-5, 6-3) e al secondo contro il ceco Jiri Lehecka (1-6, 7-5, 6-2). Dopo aver superato Matteo Berrettini negli ottavi con un doppio 6-3, nei quarti Musetti si è imposto, in rimonta, sul greco campione uscente Stefanos Tsitsipas (1-6, 6-3, 6-4) e in semifinale sull’australiano Alex De Minaur 1-6, 6-4 7-6 (7-4).

09:40

Provaci ancora MusettiPrima finale in un 1000 per Lorenzo Musetti. L’ostacolo, sulla terra rossa di Montecarlo, è di quelli importanti. Carlos Alcaraz, ex numero 1 del mondo che a 21 anni ha già in bacheca 4 Slam (2 Wimbledon, 1 Roland Garros, 1 Us Open) e 17 titoli complessivi.Musetti, l’arte della pazienza: la finale di Montecarlo contro Alcaraz può valere la top 10

di

13 Aprile 2025


Related articles

You may also be interested in

Headline

Never Miss A Story

Get our Weekly recap with the latest news, articles and resources.
Cookie policy

We use our own and third party cookies to allow us to understand how the site is used and to support our marketing campaigns.